Chi siamo

L’ Associazione POLIS LAB,  Laboratorio per la Ricerca, il Dibattito e lo Studio su Politica, Economia e Lavoro;  ha come scopo primario il bene comune, attraverso l'affermazione, diffusione e realizzazione di valori umani, culturali e sociali.

A differenza di molte fondazioni e associazioni nate in questi anni, POLIS LAB è equidistante dai partiti politici e valorizza le diverse posizioni e “anime” al suo interno.

In occasione della prima Assemblea è stato nominato Presidente Onorario il Prof. Luigi Di Giosaffatte per i meriti nel campo dell' Economia e del Lavoro e per aver dato un contributo determinante per l'elaborazione del progetto POLIS LAB.

Obiettivo è ridurre il 'solco' tra politica e cosiddetta Società civile di cui  l'astensione crescente dal voto e' l'emblema, così come l'antipolitica che serpeggia nel paese e che non fa bene alla democrazia.

Maggiore informazione, maggiore formazione per acquisire maggiore consapevolezza, secondo il concetto che già il Presidente Einaudi affermava con  'conoscere per deliberare'.

Al tempo stesso migliorare la preparazione tecnica per chi vuole affrontare l'arena politica, dalla capacità di relazionarsi a quella di sviluppare progetti, analizzare i bisogni del proprio territorio e tradurli in azioni politiche, per evitare lo stallo e l'incapacità di incidere sulla realtà. 

Sarà dunque fondamentale il ruolo della formazione,  ripartendo dallo studio della Costituzione, dalla storia politica italiana e regionale, l'obiettivo è fornire gli strumenti per valutare con obiettività l'operato di chi svolge attività politica. 
Link al video di presentazione - www.zonedombratv.it/redazionali/34-polis-lab

un progetto di respiro nazionale

POLIS LAB nasce in Abruzzo ma rappresenta un progetto Nazionale con sedi a Spoltore, presso l’Arca delle Professioni, a Roma in Via Cicerone, 44 zona Prati e Milano.

partecipa al nostro progetto

E’ una libera associazione di donne e uomini, non una 'elite', il criterio di adesione non sarà in base alla professione o al ruolo nella società, ma in base alla motivazione di impegnarsi a portare avanti la missione dell'Associazione, valorizzando, in particolare le donne e i più giovani.